Supporto 24/7:
info@foxifoxi.com
Pinero Nero del Sebino IGT 2004 Ca’ del Bosco
Il Pinot nero è croce e delizia dei più grandi viticoltori del mondo: vitigno difficile da coltivare, ha bisogno di cure particolari, un’opera rara che riesce a esprimersi in tutta la sua grandezza solo in alcuni ambienti e in alcune annate. Ca’ del Bosco ha raccolto la sfida e fin dal 1983 produce questo Pinot nero di valore mondiale, sintesi della straordinaria vocazione del terroir. Il risultato è un vino assolutamente tipico e seducente, dal caratteristico profumo, che richiama piccoli frutti come il ribes, il mirtillo, la mora e il lampone. Un sapore morbido, elegante e complesso, di straordinaria persistenza.
Vinificazione: L’uva raccolta nelle 10 vigne “storiche”, dopo una cernita manuale, è trasferita sopra il tino, diraspata, pigiata e in esso introdotta per gravità. La fermentazione alcolica è durata 10 giorni, gestendo accuratamente la temperatura.Terminata la fermentazione si è mantenuta la temperatura intorno ai 28/30ºC per tutto il periodo della macerazione post-fermentativa. L’intero processo è durato complessivamente 19 giorni. Dopo la svinatura il vino, ancora caldo, è stato travasato in piccole botticelle di rovere, per il 50% nuove, dove si è affinato per un periodo di 15 mesi, svolgendovi anche la fermentazione malolattica. Terminato il periodo di affinamento in legno, il vino è stato imbottigliato con innovativi sistemi di riempimento, in completa assenza di ossigeno e senza sbattimenti per preservarne al meglio l’integrità.
- Varietà delle uve: Pinot Nero 100%.
- Età media delle Vigne: 26 anni.
- Resa media per ettaro: 5.700 chilogrammi /3.400 litri.
- Affinamento in bottiglia: 2 anni e 11 mesi.
Be the first to review “Ca’ Del Bosco Pinero Pinot Nero 2004”
Il venditore
Pinero Nero del Sebino IGT 2004 Ca’ del Bosco
Il Pinot nero è croce e delizia dei più grandi viticoltori del mondo: vitigno difficile da coltivare, ha bisogno di cure particolari, un’opera rara che riesce a esprimersi in tutta la sua grandezza solo in alcuni ambienti e in alcune annate. Ca’ del Bosco ha raccolto la sfida e fin dal 1983 produce questo Pinot nero di valore mondiale, sintesi della straordinaria vocazione del terroir. Il risultato è un vino assolutamente tipico e seducente, dal caratteristico profumo, che richiama piccoli frutti come il ribes, il mirtillo, la mora e il lampone. Un sapore morbido, elegante e complesso, di straordinaria persistenza.
Vinificazione: L’uva raccolta nelle 10 vigne “storiche”, dopo una cernita manuale, è trasferita sopra il tino, diraspata, pigiata e in esso introdotta per gravità. La fermentazione alcolica è durata 10 giorni, gestendo accuratamente la temperatura.Terminata la fermentazione si è mantenuta la temperatura intorno ai 28/30ºC per tutto il periodo della macerazione post-fermentativa. L’intero processo è durato complessivamente 19 giorni. Dopo la svinatura il vino, ancora caldo, è stato travasato in piccole botticelle di rovere, per il 50% nuove, dove si è affinato per un periodo di 15 mesi, svolgendovi anche la fermentazione malolattica. Terminato il periodo di affinamento in legno, il vino è stato imbottigliato con innovativi sistemi di riempimento, in completa assenza di ossigeno e senza sbattimenti per preservarne al meglio l’integrità.
- Varietà delle uve: Pinot Nero 100%.
- Età media delle Vigne: 26 anni.
- Resa media per ettaro: 5.700 chilogrammi /3.400 litri.
- Affinamento in bottiglia: 2 anni e 11 mesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.